CORSO AUDIT - 24 ORE

Docente
Mafran
6 Studenti Iscritto
0
0 recensioni
  • Descrizione
  • Recensioni
team-di-professionisti-che-fanno-brainstorming-sul-progetto-di-marketing-immacolato_31965-590836

Descrizione del Corso

Nel contesto aziendale moderno, l’audit interno rappresenta uno strumento essenziale per garantire il rispetto delle normative, l’efficienza dei processi e il miglioramento continuo. Un sistema di audit ben strutturato non solo assicura la conformità a standard internazionali (ISO 9001, ISO 19011, ecc.), ma contribuisce anche a ottimizzare le performance aziendali e a ridurre i rischi operativi.

 

Obiettivi del Corso

Questo corso è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per condurre audit interni in modo efficace.

Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:

✔ Comprendere i principi e le metodologie dell’audit interno;
✔ Pianificare, eseguire e documentare un audit secondo le normative di riferimento;
✔ Identificare non conformità e opportunità di miglioramento
✔ Redigere un report chiaro e strutturato;

✔ Gestire il follow-up e le azioni correttive per garantire il miglioramento continuo. 

 

Programma del Corso

Il programma del corso è strutturato in moduli progressivi che coprono tutti gli aspetti chiave dell’audit interno:

🔹 Fondamenti dell’Audit: Definizione, obiettivi e benefici.
🔹 Normative di riferimento: ISO 19011, ISO 9001 e altri standard applicabili.
🔹 Pianificazione dell’Audit: Strategie, checklist e preparazione.
🔹 Esecuzione dell’Audit: Tecniche di intervista, raccolta di evidenze e gestione delle osservazioni.
🔹 Report e Follow-up: Come documentare i risultati e proporre azioni correttive.

 

Destinatari

Il corso è rivolto a:

👩‍💼 Responsabili qualità e compliance.
🔍 Auditor interni e consulenti aziendali.
🏭 Manager e responsabili di processo.
📈 Professionisti interessati a sviluppare competenze di audit per la propria carriera.

 

Il corso ha una durata minima di 24 ore, come stabilito dalla normativa, e può essere svolto in aula o in modalità e-learning. Alla fine del corso, viene rilasciato un attestato di formazione valido ai fini della normativa vigente.  

 

*La piattaforma prevede strumenti compensativi e dispensativi per soggetti affetti da ADHD/DDAI (Disturbo da deficit dell’attenzione, iperattività ed impulsività).